Scopri cosa ti aspetta!

ACCEDI | REGISTRATI

15x2015: Intervista a SimplyNabiki

0
scritto da Greta Pizzamiglio
22/10/2014
1
salva tra i preferiti

Ilenia, sei una mamma, una lavoratrice, una blogger, una donna organizzata, e non solo ... Ma a che ora ti svegli la mattina?

 

Con questa presentazione sembro davvero “wonder woman” (il che in alcune mattine non mi dispiacerebbe affatto ). Le mie giornate iniziano con risvegli come quelli di moltissime donne che lavorano: frenetici e troppo brevi ;-)

La sveglia suona verso le 6:45-7:00 (il quarto d’ora è lo snooze che mi è concesso quando ho davvero troppo sonno); sono la prima in casa a svegliarsi e quindi inizio a prepararmi cercando di regalare qualche minuto in più a tutti gli altri. Poi 5 minuti di coccole (mai iniziare senza) ed inizia la lotta contro il tempo per uscire di casa in tempo per l’inizio delle lezioni dei bimbi.

 

Riesci sempre a essere sul pezzo o qualche volta ti è capitato di pensare di dover tagliare

fuori qualcosa dalla tua vita?

 

Sono sincera e ti rispondo che raramente mi è capitato di dover tagliar fuori qualcosa per mancanza di tempo; semmai è stata una scelta dettata da fattori diversi... nuove passioni, nuovi stimoli, esigenze differenti.Io sono fermamente convinta che se una cosa piace davvero e ci appassiona, il tempo per farla - ed anche le energie - si trova sempre. Per questo uno dei consigli che mi sento di

offrire è quello di iniziare sempre con i doveri, evitando di rimandarli continuamente. Se

fossero questi a restare a fine giornata, oltre al tempo mancherebbe la voglia ed il risultato

sarebbe un nulla di fatto.

Forse quello che ho dovuto imparare è che bisogna dedicare tempo anche al “non fare”;

alla famiglia, agli affetti e a noi stesse.. anche solo parlando, ridendo e giocando insieme. Queste cose non possono e non devono mancare.

 

Quando e perchè hai deciso di aprire simplyNabiki?

 

Ho iniziato per gioco subito dopo la nascita di Nabiki. Mio marito mi ha parlato di canali americani in cui si recensivano prodotti e si facevano tutorial di trucco;il tutto in un momento in cui io stessa mi riprendevo in mano la cura di me stessa ed il mio essere femminile. Così un giorno ho acceso la telecamera (spiegare e condividere è un’attitudine ma anche un piacere immenso). Pensavo non mi guardasse nessuno.. invece è arrivata prima un’iscritta, poi dieci e da lì l’interazione con loro mi ha spinto a continuare fino ad oggi.

 

Secondo te blogger si nasce o si diventa?

 

Credo che condividere sia un istinto che tantissime persone hanno in sé, comprese quelle più timide. Blogger è un termine ed un modo di fare comunicazione che nasce proprio dalle persone che lo fanno, ma anche da chi segue. Per questo a pelle ti risponderei che blogger si nasce ma si può benissimo diventare. L’aspetto fondamentale a mio avviso è capire “cosa” si vuole comunicare, in che modo e su quale piattaforma. Non tutti potrebbero essere beauty blogger, ma magari sarebbero degli eccellenti blogger di moda, cibo, giochi, viaggi.. no? Del resto ognuno di noi ha una passione che ama condividere e raccontare.

 

Quanto tempo dedichi a simplyNabiki?

 

Ne dedico molto.. diciamo che per darti un termine temporale potrebbe essere una media di un paio d’ore al giorno (quasi sempre la sera o nei w-e). Poi ci sono giorni (o notti) in cui spendo 5-6 ore tra filmare ed editare ed altri in cui mi dedico completamente alla casa ed ai bambini. La cosa bella è che posso farlo nei momenti a me più comodi e quindi senza intaccare il lavoro o la famiglia.

 

Come ci si sente ad avere delle fans?

 

Privilegiata: perché ormai anche quando sono da sola nella stanza ed accendo la telecamera so che non sono comunque “da sola”. Lusingata: perché hanno sempre una parola di incoraggiamento e un affetto smisurato che dà supporto in mille occasioni. Ma anche responsabilizzata perché chi mi segue si fida di me e quindi è fondamentale non deludere la fiducia, anzi motivarla ed accrescerla, informandomi a mia volta al meglio su quello che dico e mantenendo sempre onestà e credibilità.

 

Ti è mai successo che qualcuna di loro ti riconoscesse?

 

Si in più occasioni ma è sempre come la prima volta ed è sempre bellissimo! Riuscire ad associare i volti ai nomi che si leggono è straordinario e mi sento fortunata: l’affetto che percepisco è sincero e tutti quelli che ho conosciuto dal vivo sono persone deliziose!

 

Se tua figlia crescendo volesse aprire un blog come l'aiuteresti?

 

In primis lasciandola fare.. ogni forma di comunicazione, anche questa, dice qualcosa di noi ed è giusto che esca... Forse la aiuterei più che altro con la strumentazione per far sì che lo possa fare al meglio se desidera e poi supportandola come posso... Mia madre segue tutti i miei video, tutte le mie foto e quando ci vediamo le commenta; sentirla così attenta è un altro suo modo di darmi affetto ed è l’aiuto migliore.

 

Le tue parole e i tuoi consigli hanno un peso per le altre ragazze: come vivi questa “responsabilità”?

 

Serenamente. Io parto dal presupposto che chi guarda abbia sempre e comunque facoltà di scelta, un proprio metro di giudizio e una testa per ragionare. Io non vendo nulla ed il mio scopo non è quello di far comperare migliaia di prodotti, ma di dare più informazioni ed idee possibili, di far conoscere, di condividere, così che nel momento dell’acquisto (se ci sarà) uno possa scegliere sulla base di un “quid” in più.

L’integrità e l’onestà sono per me fondamentali: dico sempre quello che penso nel bene e nel male e propongo solo prodotti che ho provato e che ritengo validi. Questo è quello che mi fa sentire serena e che posso garantire a chi mi segue.

 

Per il resto mi piace pensare di non essere l’unica. I blog, YouTube e le piattaforme in generale sono nati come “social”, come “community” e quindi è bello leggere anche i consigli e le opinioni di chi commenta, che offrono un ulteriore spunto di informazione e che avvallano o confutano quello che dici. Ma il confronto, quando è costruttivo, non è meraviglioso?

 

Ti è mai capitata una richiesta divertente e bizzarra da parte una fan?

 

Sinceramente no.. sono tutte richieste che capisco bene perché nascono da curiosità o esigenze.

 

Hai coltivato qualche amicizia con altre blogger o fan?

 

Si in tutti e due i casi, anche se è molto più facile con le fans. In Italia c’è ancora troppa poca collaborazione fra blogger e tanta confusione su cosa significhi collaborare. Il senso di community che si percepisce all’estero è molto più forte e reale: si trovano spesso insieme, si capisce che si frequentano anche al di fuori dei video e soprattutto si aiutano reciprocamente nel farsi conoscere... sarebbe bello anche per noi.

 

Diverse invece sono le fans con cui ho legato ed in alcuni casi ci siamo anche scambiate i numeri e stanno nascendo delle belle amicizie.

 

Spesso bellezza e moda vanno a braccetto...hai una fashion blogger preferita?

 

Mi piace moltissimo Kristina Bazan (www.kayture.com); la trovo elegante e femminile, mai scontata ed ha un viso meraviglioso. Non sono una grande amante dello street style e la moda per me deve essere portabile e non eccessiva, per questo lei mi piace molto. Quando guardo la moda voglio pensare: “mi piacerebbe indossare quel capo o quell’accessorio” e non “bello ma non lo indosserei mai”.

 

Qual è il segreto che fa stare bene fisicamente con se stesse. è il trucco? Un bell'abito? Curarsi esteticamente sotto più profili? Il proprio carattere? Altro?

 

Il trucco è un accessorio superfluo.. completa una bellezza ed una serenità che deve già esserci. Può dare sicurezza, ma non crearla.Non so quale sia il segreto comune per tutti. Per me è la serenità: sapere che la mia famiglia mi aspetta la sera nonostante una brutta giornata, che sto facendo le cose che amo e che riesco a dedicare tempo ed energie a me stessa, ai miei cari ed alla mia casa.

 

Tu come hai imparato a truccarti?

 

Ho imparato a truccarmi da ragazza.. pochi prodotti ma quelli giusti. Poi negli anni ho scoperto cosa mi stava meglio, cosa mi faceva sentire più a mio agio ed infine anche i trucchi degli esperti.

Ricordo che fino al matrimonio la mia trousse era piccola ed avevo solo un paio di pennelli. Ora truccarmi senza pennelli sarebbe quasi impensabile ;-)

 

Che tipo di trucco prediligi su te stessa?

 

Amo un make-up che esalti i propri tratti, non che li nasconda. I trucchi fotografici o da “editorial” non sono i miei e come in mille altre cose (vedi la moda) sono per un giusto equilibrio, per la femminilità, per le cose che restano sobrie ed eleganti.

In termini di colore prediligo tonalità neutre (beige, marrone, taupe) ma negli ultimi anni ho imparato a provare tinte nuove e, se c’è tempo, ad osare un po di più.. sempre nell’ottica di valorizzarsi, ma con colori inaspettati e più giocosi.

 

Scegli tra: rimmel o rossetto.

 

Sicuramente il mascara perché regala definizione e profondità a qualsiasi sguardo.

 

Eyeliner o kajal?

 

Eyeliner... il kajal non sta bene a tutte ed è più difficile gestirlo durante la giornata. Però entrambi non sono prodotti irrinunciabili per me.

 

Devi uscire di casa... Mai senza... smalto, mascara o un bel paio di scarpe?

 

Nessuno dei tre sarebbe il mio primo pensiero ;-) Prima ancora del mascara mi vengono in mente sopracciglia, profumo e foulard ;-) Le sopracciglia perché mi fanno sentire curata ed in ordine, il profumo perché parla di noi ed i foulard perché ho sempre freddo e soffro molto di gola per cui difficile vedermi senza... forse solo in estate piena ;-)

 

Ti capita di uscire struccata?

 

Si può capitare, ma non completamente.. come ti dicevo io sono una che si trucca anche per stare in casa. Leggera magari e naturale, ma comunque è un gesto che compio per me, che mi rilassa per sentirmi in ordine con me stessa e per chi mi sta vicino (mio marito in questo caso ;-)). Difficile quindi che non lo faccia per uscire.

 

Ti trucchi anche in spiaggia?

 

No, in spiaggia non sempre mi trucco.. perlomeno non il trucco “canonico”. Dipende dal giorno e dal mood, perché per me è un momento di gioco con la mia famiglia e non voglio pensare di non potermi bagnare e rinunciare a divertirmi con i bambini solo per non rovinare il mascara ;-) Però curo il mio viso in altri modi.. ad esempio con creme e protezioni.

 

Qual è il trucco giusto per il mare secondo te?

 

Protezione solare (magari compatta o leggermente colorata) un bel gloss e un po’ di mascara.

 

Quanto spendi, in percentuale, rispetto al tuo guadagno, in prodotti cosmetici?

 

I cosmetici per me non sono una necessità (non dovrebbero esserlo per nessuno).

Nel mio caso sono un piacere ed una coccola che mi regalo:vale per il make-up come per un buon scrub.

Non saprei dirti la proporzione ed ogni cosa va commisurata alle proprie possibilità ed al buon senso. Di certo oggi, a distanza di quattro anni da quando ho aperto il canale, spendo molto meno per il beauty di una volta perché ho la fortuna di provare moltissimi prodotti che vengono lanciati sul mercato senza necessariamente doverli acquistare autonomamente.

 

E in vestiti?

 

Il mio guardaroba è piuttosto classico ed essenziale. Non sono una donna che compera abbigliamento ad ogni cambio di stagione o ogni anno. Investo in capi basici di ottima qualità perché so che dureranno nel tempo e non mi stancheranno negli anni. Poi nel corso delle stagioni aggiungo qualcosa, ma quasi mai senza far uscire dall’armadio abitI vecchi e/o rovinati.

Per l’abbigliamento sono piuttosto morigerata e voglio evitare di ritrovarmi con un armadio

pieno di cose che poi non utilizzo.

 

Puoi dirci un piccolo "segreto di bellezza"?

 

Curare la pelle prima di pensare a truccarla. Trovate la vostra routine di bellezza non solo in base ai prodotti ma in base al tempo che avete da dedicare e siate costanti. Ed in ultimo cambiate spesso regime di skincare: la pelle cambia esigenze non solo con l’età ma anche con le stagioni, con lo stress ed i ritmi della vostra vita.

 

Cosa pensi di te stessa "acqua e sapone"?

 

Che tutto sommato mi piaccio. Il mio viso non dimostra più anni di quelli che ho, non ho grosse imperfezioni di cui lamentarmi e posso permettermi giornate in cui rimanere piuttosto naturale.

 

Sei mai stata giudicata solamente per come appari?

 

Beh credo che questo accada di continuo anche senza che io lo sappia, ma cerco di non fare mai l’errore di interpretare chi sta dall’altra parte. A volte è tutto nella nostra mente con il rischio di avere noi stesse dei preconcetti. Inoltre basta farsi conoscere per confermare o per far cambiare idea alle persone; stupire anche in questo senso può essere una bella sorpresa.

 

Una cosa di cui ti vergogni..?

 

Sinceramente non mi viene in mente nulla

 

Un punto del tuo corpo che non ti piace.

 

Potrei dirti che avrei voluto essere un po’ più alta, che non mi sarebbero dispiaciute caviglie più sottili o che vorrei riuscire a tornare in forma come prima delle gravidanze, ma in fondo non sono cose che mi disturbano al punto da diventare un problema e vivo serenamente ogni aspetto e rotondità del mio corpo.

 

Favorevole o contraria alla chirurgia estetica?

 

Personalmente mi fa più paura l’idea di un intervento o un’operazione rispetto al beneficio che mi darebbe, ma questo per il fatto che io posso godere della grande fortuna di non avere problematiche che turbano la mia serenità ed il mio rapporto con gli altri.

Nessuno dovrebbe poter giudicare la scelta di un’altra persona in tal senso; chi sceglie di optare per la chirurgia estetica ha sicuramente i propri motivi e come tali vanno rispettati ed accettati. La facilità di giudizio e di veto su questi argomenti mi dispiace e mi spaventa.

 

C'è qualcosa del tuo corpo che hai modificato?

 

Ho tolto dei nei... vale?

 

Cosa speri ci sia nel tuo futuro?

 

Salute e felicità. Le soddisfazioni più importanti nella vita le ho già avute: mio marito ed i miei figli.

Per il resto spero di mantenere la voglia di fare, di scoprire e di imparare e magari, perché no, di coinvolgere sempre qualcuno in più sul mio cammino....

 

C'è un consiglio che vorresti dare a chi ti sta leggendo?

 

Sorridete di quello che avete.. tanto o poco che sia e date valore alle cose davvero importanti.

 

E un suggerimento per chi vuole aprire un blog?

 

Non abbiate paura e buttatevi! Fatelo con l’intento non di essere letti, ma di divertirvi e di condividere qualcosa che vi appassiona e non sarete mai soli!

 

SimplyNabiki è nella nostra rubrica 15 blog per il 2015, in una parola: Indispensabile!

Potete seguirlo qui: 

Blog: SimplyNabiki

Facebook , G+ , YouTube  ... e molti altri!

Potrebbero Interessarti

Commenti: 0
Condividi:
Per commentare il prodotto devi essere registrato.
Accedi o Registrati e prendi parte alle discussioni della nostra community!

Search Box

Daily Makeup

"Avete sfumato in maniera asimmetrica l'ombretto? Smorzate il tutto con un po' di fondotinta e riprendete la sfumatura."

Dalla Community