Scopri cosa ti aspetta!

ACCEDI | REGISTRATI

15x2015: Intervista a VerdeMenta

0
scritto da Greta Pizzamiglio
1/10/2014
0
salva tra i preferiti

Alessandra hai aperto un blog per donne formose e morbide... Sappiamo che sei vegetariana.Possiamo sapere se anche con i vestiti hai un occhio di riguardo nei confronti degli animali e dell'impatto ambientale?

La mia scelta vegetariana è molto recente (settembre 2013) e, sono sincera, non la sto portando avanti con la determinazione che avevo all'inizio. La mia non è tanto una scelta etica quanto salutistica: molti studi scientifici hanno dimostrato che la carne non è un alimento così salutare (per es. il prof. Umberto Veronesi insiste molto su questo argomento) e poichè non sono mai stata una gran "carnivora" non mi è costato affatto eliminarla dalla mia alimentazione. Però continuo a mangiare il pesce, quindi non sono una "vera" vegetariana.Per quanto riguarda la moda, invece, la mia scelta alimentare non mi ha condizionata particolarmente, o comunque non di più rispetto a prima.

 

Per te essere alla moda significa sentirsi a proprio agio o non farsi mancare l'ultimo capo trendy sul mercato?

Per me essere alla moda significa tradurre in modo personale le tendenze che ci vengono proposte (e non imposte!), scegliendo quelle che sentiamo "nostre" e lasciando perdere ciò che non ci dona o non ci rappresenta. Sarà banale, ma il motto "la moda passa, lo stile resta" è assolutamente vero: più che affannarci a rincorrere l'ultima moda noi donne dovremmo imparare a lavorare sul nostro stile personale, sulla cifra che ci può rendere uniche e originali.

 

Quando e perchè hai deciso di aprire VerdeMenta?

Il mio blog è nato un po' per caso, nel novembre del 2009. Wow, quasi 5 anni ormai... non mi sembra neanche possibile che sia trascorso tanto tempo! Allora non avevo le idee chiare mentre ora le nuove blogger sono molto più determinate nel voler raggiungere notorietà e visibilità. Io avevo solo voglia di evadere un po' dalla mia realtà di provincia: dopo anni trascorsi a Bologna ero rientrata al paesello di campagna, che mi stava stretto esattamente come la maggior parte degli abiti che trovavo nei negozi! Il blog è stato (e continua ad essere) la mia finestra sul mondo. Inizialmente parlavo un po' di tutto, poi, anche per differenziarmi dagli altri fashion blog, ho iniziato a raccontare la mia esperienza di donna curvy e di come vivevo la moda sul mio corpo morbido (all'epoca avevo anche qualche chilo in più di adesso), e di lì a poco ho iniziato a pubblicare foto dei miei outfit. Ora ci sono molti blog curvy e plus size anche in Italia ma in quel periodo credo di essere stata una delle prime a "metterci la faccia" e sono contenta di aver contribuito nel mio piccolo alla rivoluzione curvy di cui tanto si parla adesso :)

 

Secondo te blogger si nasce o si diventa?

Ahaha non lo so! Credo che come in tutte le cose serva una predisposizione di base che poi si affina con l'esperienza. Di sicuro c'è una differenza tra essere blogger e avere un blog ;)

 

Quanto tempo dedichi al tuo blog?

Dipende dal periodo e dai miei impegni lavorativi... Non sono una blogger di professione e devo mediare tra la mia vita virtuale e la dura realtà :) Ultimamente non riesco a dedicarmi al blog quanto vorrei perchè sono molto presa da una nuova avventura lavorativa (del tutto estranea al blog) che mi assorbe sia in termini di tempo che di energia mentale. Fare le foto, sistemarle per la pubblicazione e scrivere un post sono attività che richiedono parecchio tempo e in questo momento ho qualche difficoltà ad organizzarmi!

 

Come ci si sente ad avere delle fans?

Oddio, fans... le ragazze che mi seguono le considero più che altro lettrici interessate agli

argomenti che tratto, piuttosto che fans. Comunque è bellissimo sapere di aver costruito delle relazioni con persone che non mi conoscono nella realtà ma che hanno imparato ad apprezzarmi per quello che pubblico sul blog.

 

Ti è mai successo che qualcuna di loro ti riconoscesse?

Sì, non spesso ma qualche volta è capitato. Spero di non essere stata una delusione per loro perchè inizialmente provo sempre un po' di imbarazzo e divento impacciata, ma in realtà mi fa molto piacere!

 

Le tue parole e i tuoi consigli hanno un peso per le altre ragazze, come vivi questa “responsabilità”?

Faccio il possibile per esserne degna. Trattando tematiche "sensibili" come la relazione col proprio corpo faccio molta attenzione a ciò che dico e cerco di dare le motivazioni e le chiavi di lettura giuste per imparare ad apprezzare la nostra bellezza anche se non risponde ai canoni tradizionali.

Questo non vuol dire inneggiare al "grasso è bello", alla pigrizia o alla cattiva alimentazione ma semplicemente imparare a valorizzarsi e a volersi bene per ciò che si ha e si è, senza rincorrere falsi miti o impazzire per entrare in una determinata taglia.

 

Ti è mai capitata qualche richiesta divertente e bizzarra da parte una fan?

A dire il vero no: mi chiedono consigli su come vestirsi o su come abbinare un certo indumento ma finora sono state tutte cose normali, nessuna bizzarria.

 

Hai coltivato qualche amicizia con altre blogger o fan?

Certo, ho conosciuto parecchie blogger che ora sono mie amiche. Direi che questo è uno dei risvolti migliori di questi anni di blogging!

 

Spesso bellezza e moda vanno a braccetto...hai una makeup blogger preferita?

Per quanto riguarda il make up seguo più youtubers che blogger. Trovo molto simpatiche Clio, che essendo di Belluno è quasi una vicina di casa, e MisStrawberryFields: ascolto sempre con interesse le loro recensioni e mi faccio influenzare dai loro consigli per acquistare nuovi prodotti. Tra le straniere Lisa Eldridge mi piace per la sua professionalità. E poi, siccome mi piace il vintage sia

nella moda sia nel trucco&parrucco, recentemente ho scoperto il canale di Vintagious che è pieno di tutorial carini e abbastanza facili da replicare.

 

Quando e come è nata l'idea di aprire nel blog anche verdementa fashion online shop?

Ho voluto seguire una passione ma sono sincera, forse non è stata una grande idea! O più semplicemente non ho saputo gestirla e farla crescere nel modo giusto. Ora infatti il negozio è un po' in stand-by e sto riflettendo su come farlo evolvere. Finora ho puntato in prevalenza su collezioni "regular" ma mi piacerebbe dedicarmi esclusivamente a linee curvy, anche se qui in Italia non ho trovato brand specializzati che rispecchiano i miei gusti e il mio modo di vedere la moda, al giusto prezzo. Il sogno sarebbe provare a fare qualcosa di mio ma per ora questa idea rimane, appunto, solo un sogno.

 

Qual è il segreto per avere un look invidiabile?

Secondo me il segreto è conoscere la propria conformazione fisica, sapere quali sono i capi che ci valorizzano e curare dettagli come gli accessori e il tipo di tessuto, che non deve segnare, tirare o aggrapparsi alle nostre forme. Una volta capito questo si è già a metà dell'opera! Su questa base si può lavorare per definire lo stile personale: classico, bon ton, rock, eccentrico o eclettico a seconda della nostra personalità. Per dare un tocco di originalità io punto sugli accessori: una cintura colorata, la borsa giusta, una collana vistosa o delle scarpe "strong" sapranno dare personalità anche a look quotidiani e da lavoro. Inoltre, alle curvy consiglio sempre di scegliere la taglia giusta: un abito troppo stretto evidenzia i rotolini e fa "scoppiare" le rotondità, mentre una taglia troppo abbondante aggiunge inutilmente volume e “ingoffa” la figura.

 

Tu come hai “imparato” a costruire le tue conoscenze nel campo della moda?

Con tanta passione e facendo tanti tanti errori sul campo! Inoltre ho sempre letto moltissime riviste e libri di settore, ma sono anche sensibile alle ispirazioni che possono arrivare davvero da qualunque canale: arte, cinema, fotografia, o semplicemente osservando la gente per la strada. Ho anche seguito dei corsi di specializzazione per diventare personal shopper e consulente d'immagine.

 

Abbinare colori e materiali è una cosa più “tecnica” o più creativa?

Direi entrambi. Le conoscenze tecniche sono utilissime ma poi la creatività fa scoprire abbinamenti inediti e non scontati. E ci vuole anche un po' di istinto.

 

Che tipo di stile d'abbigliamento prediligi su te stessa?

Mi piace mescolare stili diversi ma amo particolarmente i dettagli vintage o di ispirazione tribale.

 

Sei di fretta e hai poco tempo per vestirti... Cosa indossi?

Dipende dall'umore e da cosa devo fare. Nella quotidianità direi un paio di jeans skinny con un top leggermente oversize e poi me la gioco con gli accessori, se è un'occasione più elegante mi infilo in un abitino: basta un gesto e sei pronta!

 

Il tuo trucco si sposa con il tuo outfit o viceversa?

Direi che mi trucco in base all'outfit, sia in termini di colore che di ispirazione. Di solito il mio make up è piuttosto semplice, non ho una gran manualità: non amo gli ombretti colorati e sugli occhi uso colori neutri come il tortora, con l'eyeliner nero o un tocco di matita verde lungo la rima inferiore. Amo molto il blush e mi piace caricarlo un po', mentre per il rossetto rosso devo essere dell'umore giusto, più spesso vado di nude.

 

Scegli tra rimmel e tacchi.

Assolutamente rimmel! Ho gli occhi verdi e le ciglia chiare, se non intensifico lo sguardo con il mascara nero sembro un pesce lesso.

 

Gonna o pantaloni?

Uhm, qui la lotta si fa dura. Uso molto più spesso i pantaloni ma amo le gonne e quando le indosso mi sento carina e femminile.

 

Scarpe... Preferisci i tacchi o le raso terra?

No, non fatemi scegliere, è impossibile! Amo le scarpe in tutte le loro forme e uso tacchi alti o flat indifferentemente, a seconda dell'occasione. Se poi parliamo di comodità allora sì, viaggio bassa... ma ricordiamoci che ogni cm di tacco è un chilo in meno (non sulla bilancia, è solo un effetto ottico!)

 

Ti capita di uscire in tuta?

No, mai. La tuta non la uso neanche in palestra, non ce l'ho proprio nell'armadio.

 

Ti trucchi?

Sempre. Non in maniera eccessiva o vistosa però mi sento molto più me stessa con un filo di trucco che non acqua e sapone.

 

Quanto spendi, in percentuale, rispetto al tuo guadagno, in vestiti?

Non ho mai fatto il conto, mi sentirei male! Comunque sono molto migliorata: fino a un paio di anni fa ero proprio scatenata ma la crisi mi ha fatto riflettere sui miei comportamenti compulsivi e ho assunto un atteggiamento più riflessivo nei confronti dello shopping.

 

E in prodotti cosmetici?

Idem. Un tempo acquistavo molti prodotti che poi neanche utilizzavo se non un paio di volte. Ora invece sto più attenta, soprattutto con le creme, e cerco di finirle prima di comprarne altre (a meno che non si rivelino sbagliate per la mia pelle, in questo caso mi sento autorizzata ad un nuovo acquisto).

 

Puoi dirci un piccolo "segreto di bellezza"?

Pulizia e idratazione! Non c'è trucco che tenga se sotto non c'è una bella base. Oltre a struccarmi religiosamente tutte le sere, pulisco a fondo la pelle con strumenti tipo il Clarisonic, il panno in microfibra o una manopolina in silicone che ho acquistato tempo fa da Sephora e che ora purtroppo non trovo più. Non utilizzo sempre lo stesso metodo, li alterno così la pelle non si abitua e traggo i vantaggi di ognuno. Dopo, idrato idrato e idrato! Idem sul corpo: un paio di volte alla settimana faccio lo scrub per eliminare le cellule morte e rendere la pelle liscia e morbida. La mia ricetta casalinga? Mescolo sale fino, polvere di caffè e olio di mandorle (o anche d'oliva) mi infilo in doccia e applico questa pappocchia sulla pelle umida con movimenti circolari, insistendo sui punti critici: il sale aiuta a eliminare la ritenzione idrica, il caffè svolge un'azione lipolitica e l'olio nutre la pelle. Da provare!

 

Cosa pensi di te stessa "acqua e sapone"?

Mah, che sono un po' anonima... tipo un disegno a matita che ha bisogno di colore. Soprattutto di uniformare la pelle e incorniciare gli occhi.

 

Sei mai stata giudicata solamente per come appari?

No, non credo. O almeno non me me sono accorta.

 

Una cosa di cui ti vergogni.

Se intendi qualcosa del mio corpo non mi vergogno di nulla. Ci sono parti di me che non mi piacciono ma non me vergogno. Provo vergogna solo quando mi lascio sopraffare dall'ira e mi parte "l'embolo al cervello": perdo il controllo e in quei momenti dico cattiverie gratuite che non penso e di cui mi pento immediatamente. Ammetto di avere proprio un brutto carattere, a volte.

 

Un punto del tuo corpo che non ti piace.

Il "ciambellone", ovvero la schiena e la pancia: troppi rotolini!

 

Favorevole o contraria alla chirurgia estetica?

Non ho nulla in contrario però mi fanno orrore certe facce completamente stravolte dalla chirurgia (anti)estetica. La chirurgia fatta bene non si deve vedere, deve risultare naturale.

 

C'è qualcosa del tuo corpo che hai modificato?

Tre anni fa, quindi in età adulta, ho messo l'apparecchio per sistemarmi i denti più per un motivo funzionale che estetico, ed è incredibile quanto ti cambi un bel sorriso regolare. Per ora non ho modificato altro ma non escludo di poterlo fare in futuro, anche se ammetto di essere una fifona.

 

Cosa speri ci sia nel tuo futuro?

Mi auguro serenità e salute. A livello lavorativo invece mi piacerebbe qualchE soddisfazione in più dal blog.

 

C'è un consiglio che vorresti dare a chi ti sta leggendo?

A tutte consiglio di non trascurarsi e di volersi bene per quello che si è, senza pensare a come sarebbe con 5-10-30 chili in meno. Solo volendosi bene qui e ora ci si può prendere cura di se stesse, e se ci si sente belle lo si apparirà anche agli occhi degli altri.

 

E un suggerimento per chi vuole aprire un blog?

Direi di iniziare perchè si ha una passione da trasmettere e qualcosa da dire, non per il rientro economico, che in molti casi proprio non c'è. Qualche conoscenza di SEO inoltre non guasta.

 

VerdeMenta è nella nostra rubrica 15 blog per il 2015, in una parola:frizzante!

Potete seguirlo qui: 

Blog: VerdeMenta

Facebook Twitter , Instagram ... e molti altri!

Potrebbero Interessarti

Commenti: 0
Condividi:
Per commentare il prodotto devi essere registrato.
Accedi o Registrati e prendi parte alle discussioni della nostra community!

Search Box

Daily Makeup

"Prima di truccare gli occhi con polveri ed ombretti, applicate uno strato di cipria sotto gli occhi"

Dalla Community