Scopri cosa ti aspetta!
La pelle secca durante l'inverno tende a screpolarsi ancora di più. Le principali cause sono: le temperature rigide, il vento e i bagni caldi, che eliminano il sebo in eccesso disidratando la pelle!
Ecco 5 suggerimenti per ritrovare la giusta idratazione per la vostra pelle con accorgimenti utilissimi.
Prima di tutto iniziamo a capire come non rinunciare al bagno caldo, e anzi, farlo diventare un'alleato per la cura della pelle.
1° BAGNO DI BURRO (@beautifulbasics.onsugar.com)
Bisogna creare un composto da diluire nell'acqua della vasca che sia in grado di idratare la pelle secca mentre ci si rilassa.
Per realizzarlo bastano 3 ingredienti:
½ tazza di burro di cacao
¼ di tazza di olio di cocco
1 cucchiaino di olio d'oliva
Prima di tutto fate fondere il burro di cacao e l'olio di cocco a bagnomaria e aspettate che assumano una forma liquida. A quel punto togliete il composto dal fuoco e aggiungete il cucchiaino d'olio d'oliva, e se volete anche qualche goccia di olio essenziale a vostra scelta. Mescolate per qualche minuto e fate raffreddare. Aprite i rubinetti della vasca, senza esagerare con la temperatura dell'acqua, una volta piena prendete il vostro burro e mettetene due cucchiai nell'acqua.
Ne avanzerà un po', ma potrete usarlo come idratante corpo una volta finito il bagno caldo.
Per leggere l'articolo completo in inglese cliccate qui
2° KARITÉ (@bellasugar.com)
Per curare la pelle, anche quella del viso, magari facendo impacchi notturni, potete usare la crema di Karité.
La crema di Karité è perfetta per non irritare la pelle secca, inoltre regala davvero risultati notevoli, migliorando subito la pelle. Il burro di karité è solido a temperatura ambiente, ma si scioglie immediatamente con il calore del corpo. E' una crema ottima usata su tutto il corpo, su viso, mani e anche labbra! Insomma un toccasana, decisamente poco costoso, accessibile a tutte.
Per leggere l'articolo completo in inglese cliccate qui
3° MASCHERA MANI ALLE MANDORLE (@thegloss.com)
Una parte del corpo che spesso si trascura sono le mani. In inverno sono le più esposte al freddo e ogni tanto è bene coccolarle con una maschera.Tritate in un frullatore circa 5 mandorle e mettetele in una tazzina. Aggiungete un cucchiaiono di miele ed uno di olio d'oliva. Sfregate il composto sulle mani, come se le steste lavando e una volta caduti tutti i pezzetti di mandorla tritata lavate le mani sotto l'acqua. Nutritele con una crema specifica.
Per leggere l'articolo completo in inglese cliccate qui
4° CREMA MANI HOMEMADE (@beautyandhealthanswers.com)
Se non avete una crema nutriente per le mani in grado di soddisfarvi, provate a farla voi in casa.Tutto quello che vi serve per fare una crema mani al burro di cacao, che può essere conservata per ben 4 mesi!
Mettete a bagnomaria:
2 cucchiai di cera d'api
2 cucchiai di burro di cacao
4 cucchiai di olio di jojoba
1 cucchiaio di lanolina anidra
Quando il composto si scioglie aggiungete 20 gocce di olio essenziale al rosmarino e mescolate fino ad ottenere una consistenza cremosa. Versate la crema in un contenitore e conservatela in frigorifero.
Per leggere l'articolo completo in inglese cliccate qui
5° CIBI UTILI (@benessereblog.it)
Non dimenticatevi che anche il cibo influisce sul benessere della pelle. Per migliorare la pelle secca bisogna fare rifornimento di vitamine A ed E. I cibi consigliati? Fragole, avocado, carote, zucca gialla , pomodori, noci, mandorle e latticini.
Per leggere l'articolo completo in italiano cliccate qui