Scopri cosa ti aspetta!
Ottenuto dai chicchi rotti del riso, lavorati in modo da produrre anche la farina, l'amido di riso è davvero un ottimo alleato di bellezza.
Si ricava dal riso prima ammorbidito e poi macinato, lasciato essiccare e per ultimo polverizzato. Quello più comune, che si trova nei supermercati, in realtà è amido di riso modificato: per ottenere i giusti benefici, bisogna acquistare quello purissmo, che si può trovare solo in erboristeria.
Quali sono le proprietà dell'amido di riso?
Con la sua consistenza così leggera e quasi impalpabile, garantisce alla pelle un effetto rinfrescante con la funziona di prevenire gli arrossamenti; potente antinfiammatorio per la pelle irritata, anche delle parti più delicate, consigliato per la sua azione assorbente, è l'ideale per la pelle di bambini e neonati.
Ecco, quindi, come poter utilizzare l'amido di riso per realizzare rimedi beauty fai da te.
Avete le mani secche e nessuna crema riesce ad ovviare al problema? Realizzate in casa una crema unendo l'amido di riso a della glicerina, aggiungendo poi dell'acqua di rose. Miscelate tutto con cura e applicatelo sulle mani con un leggero massaggio.
Per rendere la pelle elastica e morbida, concedetevi un bel bagno rilassante aggiungendo all'acqua calda: mezza tazza di bicarbonato, una tazzina di succo di limone e mezza tazza di amido di riso. Una volta che tutto si sarà sciolto, potrete immergervi nell'acqua. A fine bagno la vostra pelle sarà morbida e vellutata.
Utile anche come cipria. Il vostro problema è la zona T del viso che lucida? Utilizzate l'amido di riso come se fosse la cipria: con un pennello molto ampio, passatelo su fronte, naso e mento, eliminando così l'eccesso di sebo. Per un make up impeccabile!
Molto valido anche per calmare irritazioni e arrossamenti, specie dopo la depilazione. Preparate così l'impacco: bollite dell'acqua, lasciadola intiepidire, e aggiungete 4 cucchiai di amido di riso e un cucchiaio di latte. Imbevete delle garze e applicatele sulle zone interessante. Lasciate in posa per 15 minuti ed eviterete, così, l'odiosissimo senso di prurito, eliminando anche i rossori.