Scopri cosa ti aspetta!
Scegliere il trucco giusto può essere estremamente difficile: alcune donne preferiscono puntare su un trucco marcato, altre più sofisticato; c'è chi predilige i colori e chi non abbandona mai il nero; ci sono poi le amanti del trucco naturale, di una bellezza acqua e sapone. Aldilà del carattere e dello stile di ognuna, inoltre, vari fattori concorrono nella scelta del make up; l'occasione, ad esempio, l'umore o ancora i tratti somatici. La scelta del trucco in base al colore degli occhi e della pelle non è un fattore da sottovalutare!!
Oggi abbiamo pensato di proporvi un trucco classico che vada incontro a tutte, nonostante le differenti cromie: il make up occhi di gatto. In voga durante gli anni '50, è molto di moda anche oggi: il trucco punta a mettere in risalto gli occhi, lasciando la bocca in secondo piano. Il trucco occhi di gatto contribuisce, così, a intensificare lo sguardo e a enfatizzare il colore degli occhi, qualsiasi esso sia; il cat eye make up, poi, ben si presta a essere portato di giorno o di sera, in ogni occasione formale o informale.
Vediamo insieme, allora, come realizzare il cat eye make up, ovvero il trucco occhi di gatto!
Create una base, usando un correttore e un fondotinta che siano quanto più possibile vicini al tono del vostro incarnato, stendetela in maniera uniforme e fissatela con cipria naturale, usando un pennello apposito. Per coprire le macchie cutanee o le imperfezioni sul viso sui toni del rosso, ricordate di applicare un correttore dal colore verdastro, per attenuare il contrasto con la base e ridurre le imperfezioni.
Se avete paura di sporcare la base mentre applicate il make up, potete iniziare prima il trucco occhi; un'altra soluzione è qualla di applicare un velo di cipria naturale sotto palpebra inferiore, per poi rimuoverla, insieme agli eventuali pulviscoli del nero, una volta colcluso il trucco: proteggerete la base ed eviterete problemi con il colore nero.
Piegate, ora, le ciglia con il piegaciglia e con la matita nera iniziate a delinieare la bordatura esterna della palpebra mobile superiore; a fine make up, eventualmente, per ottenere uno sguardo più intenso potrete scegliere di stendere la matita nera anche nella rima interna superiore. La linea deve seguire l'attaccatura delle ciglia e essere a essa quanto più vicina possibile, iniziare sottile dal lacrimale e ingrossarsi sempre più fino alla fine dell'occhio; per un make up occhi da giorno, meglio che non diventi troppo spessa.
Ricordate che la conclusione della linea deve puntare verso l'alto, perciò prima di stenterla pensate a quanto lunga vogliate disegnare la punta sporgente; poi disegnate un punto all'esterno della palpebra mobile e unitelo alla riga dell'occhio. Ripassate utilizzando l'eye-liner nero e lasciate asciugare.
L'eye-liner renderà più marcato il trucco, che resisterà più a lungo durante la giornata. Siate precise con questo strumento per evitare di rovinare il trucco sull'occhio ed eventualmente la base. Assicuratevi di riempire bene la linea dell'occhio e se necessario pulite con un cottonfioc le zone difficili. Replicate sull'altro occhio.
Avete già dato inizio all'effetto occhi di gatto senza nemmeno accorgervene!
Per completare l'effetto del piegaciglia, utilizzate un mascara volumizzante sulle ciglia superiori. Le più esuberanti ed eccentriche potrebbero anche scegliere di utilizzare un mascara colorato, per rendere più personale il make up e conferire carattere allo sguardo! Disegnate e riempite le sopracciglia con una matita dello stesso colore delle vostre.
Se sceglierete il cat eye make up per un'occasione particolare, potrete applicare dei microbrillantini alla fine della palpebra mobile per impreziosire il make up: l'effetto è assicurato e gli occhi saranno splendenti!
Per il giorno lasciate le labbra naturali, applicando un gloss trasparente o un rossetto nude; la sera, invece, potrete osare con il classico rossetto rosso, per un look in pieno stile glamour anni '50.
Questa tipologia di trucco è abbastanza semplice ed è il trucco perfetto per farci sentire belle! Siete libere di sperimentare, ma senza esagerare troppo, per trovare la vostra personalissima variante del trucco occhi di gatto!