Scopri cosa ti aspetta!

ACCEDI | REGISTRATI

Crinoline e corsetti: moda vittoriana fai da te!

2
scritto da Miele Rancido
11/09/2014
0
salva tra i preferiti

"La crinolina, da protezione per gli infanti a componente di stile, distingueva l'abbigliamento delle classi nobili.". Questa citazione spiega pienamente la funzione che hanno rivestito corsetti e crinoline in epoche ormai ben lontane. Questi indumenti oggi ritrovano nuova vita, e possono essere rimodernizzati e creati dalle abili mani di tutte le donne, con qualche piccolo accorgimento.

Nell'epoca vittoriana non vincevano i vestiti aderenti, ma quelli pomposi e voluminosi. La moda non è altro che un eccesso e questa ne è la prova evidente. Una crinolina, o sottoveste, non è altro che una sottogonna rigida e voluminosa, formata da molteplici cerchi (attualmente in plastica o ferro) che sosteneva e rendeva gonfia la gonna adagiata sopra. Abbinata al corsetto, che fasciava e stringeva il busto in maniera costrittiva, creava il tanto desiderato "vitino da vespa", simbolo della fecondità della donna insieme con l'abbondanza dei fianchi.

Se volete preparare un outfit personalizzato e unico nel suo genere, sono tantissime le guide disponibili in libreria o online per immergersi nel mondo del cucito e creare una combinazione vincente per una festa di gala o un party in maschera.

Sperimentate e rivivete la magia del 1800, aggiungendo il vostro tocco di modernità, magari con un fiocchetto, un nastrino tra i capelli oppure una scarpa più "moderna".



Potrebbero Interessarti

Commenti: 2
Condividi:
Per commentare il prodotto devi essere registrato.
Accedi o Registrati e prendi parte alle discussioni della nostra community!
  • Kitty - Makeup Artist
    10 anni fa
    Bei vestiti
    0
  • KikkaNail - Beauty Addicted
    10 anni fa
    i corsetti!?!?!?!? aiutooooooooooooooo ahahahah non mi piacciono... l'unico vantaggio è che fanno sembrare più magre ahhah
    0

Search Box

Daily Makeup

"Ciglia molto corte? Preferite i mascara composti da polimerici."

Dalla Community