Scopri cosa ti aspetta!
Noi donne siamo sempre in movimento. Si, perché non ci basta lavorare, noi andiamo a fare la spesa, cuciniamo, puliamo la casa, facciamo lavatrici, stendiamo panni e stiriamo panni. A volte abbiamo anche dei figli, che non ci limitiamo ad educare, ma li seguiamo passo per passo ogni giorno. Siamo a volte stanche, ma non rinunceremmo mai alla nostra vita lavorativa o sociale. Non essendo macchine da guerra, non solo la nostra psiche ne risente, ma ne risente anche il nostro fisico, in particolar modo le nostre gambe.
Ad esempio siamo in molte a lamentare gonfiori alle caviglie, non solamente nella stagione calda. Per alleggerire le gambe iniziate con un bel bagno di sale o se non avete troppo tempo alternate per cinque minuti getti di acqua calda e acqua fredda sulle gambe, stimolerete la contrazione dei vasi sanguigni. Mettete poi una crema a base di mirtillo, o di centella,che rinforzano i vasi sanguigni, e massaggiatela bene sulle gambe.
Se le gambe non sono gonfie, ma le sentite stanche e doloranti, il pediluvio di sale non vi servirà. Provate con un bagno all'edera! Fate bollire 3 litri d'acqua e mettete in infusione quattro foglie di ortica e tre di edera rampicante. Fate intiepidire l'acqua e versatela in una bacinella. Immergete quindi piedi e caviglie concedendovi 5 minuti pieni di pediluvio. Mettete poi una crema alla menta sulle gambe, decongestiona e rinfresca dando subito una sensazione di sollievo.
Capita spesso che le gambe siano anche secche, soprattutto durante la stagione fredda, ed è bene imparare a nutrirle, perchè anche la bellezza delle gambe non è da sottovalutare. Provate a fare uno scrub settimanale con un guanto di crine, la pelle ne giova e il linfodrenaggio viene stimolato. Spalmate poi un olio vegetale di avocado o se preferite una crema emolliente al burro di Karité.
Date un'occhio alla gallery per vedere quali prodotti ci sono in commercio, basterà trovare quello che fa per voi e provarlo! Se capitano giorni in cui la sensazione di gonfiore e stanchezza sembra non sparire, nemmeno con aiuti esterni, andate a dormire con i piedi leggermente sollevati, basterà metterli sopra un cuscino.