Scopri cosa ti aspetta!
Siete alla ricerca di un ingrediente naturale, multiuso e con molte proprietà terapeutiche e curative? Bene, i semi di lino sembrano essere la risposta a quel che state cercando!
Il lino è una pianta che l'uomo ha sempre coltivato sin dall'antichità, sia per produrre le omonime fibre tessili, sia per sfruttarne i semi. Le proprietà dei semi di lino sono tantissime, molto ricchi di grassi insaturi questi semi contengono numerosi elementi nutritivi benefici per la cura del corpo. Emollienti e rinfrescanti sono l'ingrediente ideale per delle ricette cosmetiche fai da te a base di prodotti naturali pensate per la cura della pelle e per la cura dei capelli; ecco perchè abbiamo pensato di suggerirvi come utilizzare i semi di lino: ecco quattro ricette di bellezza fai da te.
Le istruzioni per realizzare quattro prodotti ecobio per la cura del viso e dei capelli, sono semplicissime; attenzione, però, dovete far attenzione a non acquistare i semi di lino o l'olio di semi di lino già trattati - solitamente in vendita nei supermercati in delle boccette di vetro e specifici per capelli - ma i veri e propri semi di lino biologici, disponibili in tutte le erboristerie.
Maschera per capelli ai semi di lino
Ecco cosa vi occorre:
Semplicissimo, basterà miscelare insieme i due ingredienti e distribuire l'impacco sulla lunghezza con l'aiuto di un pettine a denti larghi. Lasciate in posa per circa 20 minuti. Procedete con il vostro abituale shampoo e con l'applicazione del balsamo e ritroverete capelli morbidissimi e lucenti.
Impacco ai semi di lino per occhi stanchi
Avete fatto le ore piccole e il vostro sguardo rivela la stanchezza e il sonno arretrato? Niente paura! Potrete ritrovare uno sguardo fresco e riposato con questo infuso ai semi di lino.
In acqua fate bollire una tazza di semi di lino; una volta tiepido, filtrate il tutto e, con l'aiuto di un batuffolo di cotone o una garza, applicatelo sugli occhi. Lasciate in posa circa 5 minuti e nel frattempo rilassatevi, magari schiacciate un bel sonnellino.
Maschera antirughe ai semi di lino
Miscelate insieme questi ingredienti e applicate il composto su viso e collo, lasciandolo in posa per circa 20 minuti. Risciacquate il tutto con acqua tiepida.
I semi di lino, grazie alle loro proprietà, aiutano il naturale ricambio cellulare e migliorano l'ossigenazione, garantendo un pelle giovane e tonica.
Maschera idratante ai semi di lino
Perfetta per chi ha la pelle secca, riequilibra il giusto livello di idratazione.
Preparatela così: lasciate a bagno per una notte un cucchiaio di semi di lino e al mattino seguente fate bollire l'infuso; frullate tutto, aggiungendo i due cucchiai di infuso di camomilla e il cucchiaino di miele. Applicate il composto, lasciando in posa per 15 minuti. Sciacquate bene e mettere la vostra abituale crema idratante!
Quante belle ricettine si possono fare con un solo ingrediente, non trovate?!