Scopri cosa ti aspetta!
La nostra pelle va curata per milioni di motivi validi. Un motivo è sicuramente legato al sole e i danni che alla lunga potrebbe provocare, e non solo alla lunga.
Noi ci esponiamo al sole soprattutto durante i mesi estivi, e quasi sempre facciamo di tutto per abbronzarci.
Non mettiamo la protezione, oppure la mettiamo bassa e sopra ci mettiamo l’olio abbronzante, ci sdraiamo sul bagnasciuga perché il riflesso dell’acqua aiuta a colorirci più velocemente… Il punto è che la produzione di melanina è una difesa! In gergo tecnico l’abbronzatura viene chiamata “iperpigmentazione” ed è il risultato dell’assorbimento, da parte della cute, delle radiazioni solari.
I raggi solari si distinguono i UVB e UVA: i primi attaccano lo strato superficiale dell’epidermide, i secondi sono in grado di penetrare il derma. Gli effetti dei raggi solari UVB e UVA , nel tempo, possono essere molto dannosi.
Per non annoiare nessuno non ci metteremo a spiegare per filo e per segno ogni particolare, primo perché se ne parla tanto tutti gli anni e perché siamo anche convinti che il sole e l’esposizione del corpo ai suoi raggi siano fattori influenti per il miglioramento dell’umore.
Solo abbiate cura della vostra pelle e quindi della vostra salute:
-usate delle creme protettive con fattore di protezione minimo 20, vi abbronzerete ugualmente
-dopo i bagni nel mare ricordatevi di spalmare ancora la crema solare, anche quelle resistenti all’acqua
-se doveste scottarvi comunque acquistate una crema di aloe in farmacia, fa miracoli oppure il Foille sole
-per gli eritemi potete difendervi con Piz Buin Allergy
-se avete già un eritema un ottima crema è Dermoflogil, non ha bisogno di ricetta medica, ad pgni modo fatevi anche consigliare dal farmacista in base all’entità dell’eritema
-fare qualche lampada prima di esporsi ai raggi solari non è sbagliato, a patto che mettiate la protezione solare e che le lampade abbiano filtri nuovi e puliti
-non smettete di proteggervi dopo i primi giorni di mare e non abbassate il filtro protettivo della crema
Per il resto, se avete voglia di approfondire l’argomento fatecelo presente con i commenti: Potremmo scrivere un altro articolo, oppure linkarvi siti specifici dove si parla di fotocarcinogenesi, fotoinvecchiamento, melanomi, melanociti ecc..