Scopri cosa ti aspetta!
E' scientificamente provato che, struccarsi, è uno di quei momenti dei quali si farebbe davvero a meno. Bisogna, però, anche rendersi conto che, struccare il viso la sera - magari prima di andare a dormire - aiuta a mantenere la pelle giovane ed elastica, ma soprattutto luminosa. In questo caso, pulire il viso, non significa solo rimuovere il make up, ma anche rimuovere lo smog e le impurità che si depositano sul viso durante la giornata.
Dunque, come struccarsi correttamente? Ovviamente, sarebbe più giusto, struccarsi con prodotti adatti al nostro tipo di pelle o, per le più pigre, con prodotti multifunzione come le acque micellari o con spazzole per il viso, come il Clarisonic o il Foreo.
Non tutte, però, sanno quale sia il modo migliore per struccarsi: ecco gli 8 errori da evitare assolutamente.
Make up occhi. Diversamente da quanto si possa pensare, il trucco occhi deve essere eliminato con un prodotto specifico. Quindi via libera alla soluzione bifasica, formata da una soluzione acquosa e una oleosa che, shakerate insieme, assicurano la rimozione completa di qualsiasi prodotto dagli occhi, senza irritare la delicata zona occhi.
Mascara e matita, vanno eliminati per bene. Chili di mascara e tanta, tanta matita nera negli sono il vostro make up quotidiano? Sono difficili, però, da eliminare completamente quando ci si strucca. Non tralasciamo questi due prodotti perché, a lungo andare, potrebbero indebolire le nostre ciglia o irritare gli occhi. Per rimuovere il mascara fate così: con un dischetto imbevuto di struccante occhi, passatelo delicatamente con una lieve pressione verso il basso; poi, guardando verso l'alto, strofinate il dischetto nella parte inferiore delle ciglia. Ripetete queste operazione sino a che le ciglia non saranno perfettamente pulite. Per eliminare la matita nera all'interno della rima, invece, procuratevi un cotton fioc leggermente imbevuto di struccante: tamponatelo ed assicuratevi che ogni residuo di matita sia rimosso.
Le salviettine struccanti? Non sono sempre una salvezza. Sicuramente sono il metodo più veloce per struccarsi, ma usarle quotidianamente non fa bene alla nostra pelle. Non struccano alla perfezione e rimane sempre un strato impercettibile di make up; sono, perciò, da usare solo quando si è fuori casa o in situazioni d'emergenza.
Idratare la pelle del viso: è la parola d'ordine. Non siete solite applicare una crema idratante viso dopo eservi struccate? Sbagliatissimo! Senza questo step importantissimo rischiate, la mattina successiva, di ritrovarvi con la pelle secca e che tira.
Ad ognuna, il suo prodotto struccante. Trattando di skin care, è importante sottolineare che ciascuna donna dovrebbe utilizzare i prodotti più giusti per ogni tipologia di pelle. Mai comprare prodotti a caso, magari per risparmiare qualche soldino: rischiereste di compromettere la bellezza del vostro viso.
Troppa forza e fretta nello struccarvi? Si, magari è un po' noioso ma bastano davvero 5 minuti impiegati bene per eliminare completamente il make up, senza magari strofinare troppo con dischetti o salviette. Andreste ad irritare il viso e gli occhi.
E per struccare le labbra? Il rossetto non si elimina di certo passando velocemente un fazzoletto di carta! Anche le labbra vanno struccante con attenzione e delicatezza, così da eliminare ogni traccia di prodotto.
Esfoliare il viso? Si, ma non troppo spesso! Che gli scrub facciano bene, questo è sicuro. Evitate, però, di utilizzarli troppo spesso: stressano la pelle e rendono l'incarnato molto più sensibile. Una volta è settimana è più che sufficiente!