Scopri cosa ti aspetta!

ACCEDI | REGISTRATI

Trucco Occhi

0
scritto da Greta Pizzamiglio
28/02/2014
0
salva tra i preferiti

Per truccare gli occhi ci sono dei passaggi precisi da eseguire, se si vogliono ottenere risultati ottimali. I cosmetici vanno usati con ordine per realizzare un make up che valorizzi gli occhi e che sia contemporaneamente pulito e ben sfumato.

1- Le sopracciglia

Prima di iniziare a truccare gli occhi è bene sistemare le sopracciglia così, se ci fosse la necessità di usare la pinzetta, non si sporcherebbe il makeup. I peli vanno tolti solamente nella parte sottostante all'arco e sopra il setto nasale, se presenti. In caso le sopracciglia necessitino di essere riempite perché rade, pettinatele dal basso verso l'alto e disegnate le parti mancanti seguendo la naturale traccia del pelo.

2- Primer occhi

Va usato prima di realizzare il trucco occhi: il primer serve a far durare il make up più a lungo, a far aderire meglio l'ombretto e a non creare accumuli di prodotto nelle pieghe palpebrali. Si stende su tutta la superficie della palpebra, arrivando fino all'arcata sopraccigliare. Tutti i tipi di ombretti sono compatibili con il primer occhi: polvere compatta, pigmenti, cremosi, opachi e shimmer.

3- La matita occhi

E' meglio usare la matita occhi prima dell'ombretto: risulta più semplice da applicare, scrive meglio , può essere sfumata e si fissa con più facilità. Deve essere ben appuntita o potrebbero esserci problemi di “scrivenza”. Si parte dall'angolo esterno e si assottiglia il tratto da metà occhio in poi. Anche inferiormente si parte dall'esterno, ma si traccia una riga più sottile. Per uno sguardo più felino allungate leggermente la linea all'esterno dell'occhio. Prendete un cotton fioc e sfumate la bordatura prima di passare all'ombretto.

4- L'ombretto

Il trucco più classico, realizzabile con tutti i tipi di colore, vede un colore chiaro sulle palpebre mobili, applicato con un pennello piatto, e un colore più scuro steso dall'angolo esterno dell'occhio all'interno della piega palpebrale, con un pennello arrotondato, da sfumatura. Questo tipo di make up occhi però si adatta a chi vuole far risaltare lo sguardo, ingrandendo le palpebre. Se le palpebre sono grandi è meglio usare un colore scuro sulla palpebra mobile. Se però non siete interessate a modificare la forma dei vostri occhi potreste optare per gli amatissimi smokey eyes.

5- Eyeliner

Se voleste enfatizzare ulteriormente lo sguardo potete mettere l'eyeliner, ricalcando la riga a matita, ma tendendo il tratto più sottile. Anche in questo caso si parte dall'angolo esterno dell'occhio e si arriva a fine palpebra o a metà, in base all'effetto che volete ottenere. Se avete gli occhi vicini la riga è meglio interromperla a metà, se li avete lontani fatela arrivare sino alla sacca lacrimale.

6- Piegaciglia e Mascara

Usate il piegaciglia prima di mettere il mascara se avete le ciglia poco curve. Applicate il mascara che più si confà alle vostre esigenze; partite dalle ciglia superiori, e fate oscillare orizzontalmente l'applicatore tendendo lo sguardo rivolto verso il basso. Se volete applicatelo in minor quantità anche sulle ciglia inferiori facendo attenzione a non appoggiare lo scovolino alla radice, macchia! Nb. Non usate mai il piegaciglia dopo il mascara, le ciglia rischiano di spezzarsi letteralmente a metà. 

Per adattare al meglio le cromie degli ombretti al colore della vostra iride qui troverete tutti i consigli che vi servono:

Guardate le gallery per poter vedere numerosi tipi di Make Up Occhi, Smoky Eyes e Fashion.

Potrebbero Interessarti

Commenti: 0
Condividi:
Per commentare il prodotto devi essere registrato.
Accedi o Registrati e prendi parte alle discussioni della nostra community!

Search Box

Daily Makeup

"Ombretto dal colore troppo intenso? Una spennellata di cipria sul trucco degli occhi smorzerà il tono dell'ombretto senza rovinare il make up"

Dalla Community