Scopri cosa ti aspetta!
Quell'accessorio retrò vi ha sempre attirato? Avete sempre voluto capire come acconciare i vostri capelli nello stile dell'epoca? Cercate un abito rigorosamente vintage che vi stia bene ma non sapete che cosa scegliere? Questa mini-guida risolverà tutti i vostri dubbi e finalmente darà una risposta alle vostre domande su questo piccolo ma fantastico universo: il mondo del vintage, del retrò e tutto quello che richiama gli anni '40 e '50.
Trucco: rigorosamente eyeliner in prima linea con la sua riga per marcare l'occhio, ombretti sulle tinte del bianco o del nero, passando per tutta la gamma dei grigi. Bocca rosso Valentino, fard per enfatizzare i vostri lineamenti e se volete, ciglia finte per aumentare la potenza del vostro sguardo. Non dimenticate il mascara a volontà!
Manicure: portate molta cura alle vostre mani e ai vostri piedi con uno smalto sempre perfetto. In quegli anni veniva utilizzato moltissimo il rosso come colore preponderante, laccato e lucido. Ricordatevi di optare per una mezzaluna e o se volete essere più moderne, lasciatevi ammaliare dalla manicure più naturale, magari su toni pastello con lunette bianche. Assolutamente vietate le unghie squadrate o a stiletto, per nulla tipiche di quell'epoca.
Accessori: Puntate moltissimo sulle bandane per incorniciare il vostro viso, applicazioni nei capelli, ad esempio delle mollette o pettini particolari ed originali. Perle e camei sia per le orecchie che per il collo. Anelli piccoli ma sofisticati che enfatizzino la vostra manicure perfetta. Cinture a vita alta, occhiali da sole per proteggervi dai raggi solari o occhiali da vista per rendervi ancora più misteriore ed intriganti. Scarpe e borsetta rigorosamente in cordinato. Se volete eccedere potete puntare su un ombrellino da passeggio oppure su un tatuaggio da "sailor" per dare un tocco più moderno!
Abbigliamento: La vita alta dominava all'epoca: jeans skinny aderenti, tacco alto e camicina a quadrettoni. Un classico evergreen, elegante ma non troppo formale, il tubino: ricordate di mettere una bella cintura sottile in vita per enfatizzare le vostre curve! Puntate su qualcosa di meno avventuroso? Longuette a vita alta con spacco posteriore e cardigan, magari abbellito con dei bottoni in perla o con una spilla a forma di ancora. Uscita con le amiche? Concedetevi un bell'abito a ruota: adatto alle donne più formose, grazie alla sua linea nasconde il punto vita ma enfatizza il seno!
Capelli: Utilizzate moltissimo il mosso per dare volume e se volete dare un taglio ai vostri capelli, non toccate le lunghezze ma riprendete in mano la frangia! Vi pare eccessiva? Puntate su una bandana come accessorio o un mini-hat con veletta oppure con applicazioni floreali e pizzi. Se avete i capelli lunghi potete puntare anche a realizzare i "victory rolls", oppure un'acconciatura "pompadour" che richiama una simil-cresta. Volume e lacca sono le parole chiave di queste acconciature, non dimenticatelo!
Lingerie: Sofisticata e di alta classe, pizzi sui colori dell'avorio, crema e sabbia. Mutande e culotte a vita alta, calze con tallone cubano e babydoll per una serata speciale. Il "bullet bra", quello che indossava Madonna tanto per capirci, è un must da mettere sotto i cardigan per avere l'effetto che si otteneva all'epoca, per enfatizzare il seno e le forme del corpo. Puntate sulla vita alta, vi aiuterà anche a nascondere i punti deboli del vostro corpo, ricordate che all'epoca le forme erano simbolo di bellezza femminile! Lasciate perdere le autoreggenti in pizzo, usate quelle senza banda elastica e rendetele ancora più sexy con un reggicalze abbinato.
Colori: Pin-up significa, per antonomasia, bianco accostato a rosso acceso e a un blu navy. Potete puntare su tantissime altre tinte, ma le più utilizzate per richiamare quel mondo sono ancora quelle! Se volete vestirvi in maniera monocromatica, magari puntando su un total black, rendete il vostro outfit interessante con un tocco di rosso: la scarpa o la borsa, un orecchino abbinato alla manicure, un accessorio nei capelli o quello che più vi aggrada.
Insomma, puntate su qualcosa di fresco come Marilyn Monroe o siete più moderne come Dita Von Teese? Ammaliatrici come Rita Hayworth o minimale come Audrey Hepburn? A voi la scelta! Ricordate solo di mantenere un occhio al passato e con l'altro di guardare verso il futuro per creare il vostro stile e il giusto mix per la vostra persona.